Record & Publishing Company

Nasce Professione Musica, la lista per le elezioni degli organi collegiali del Nuovo IMAIE

professione musica lista elettorale nuovoimaie elezioni 2021

Il NUOVO IMAIE (Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori) è un istituto nazionale che gestisce i diritti degli artisti interpreti ed esecutori, praticamente tutti quei soggetti che hanno partecipato ad una registrazione musicale o audiovisiva.
A differenza della Siae che gestisce i diritti degli autori, compositori ed editori, il NUOVO IMAIE gestisce i diritti degli Artisti Interpreti Esecutori.. Si tratta di diritti connessi dovuti allo sfruttamento di opere audiovisive o musicali che vengono trasmesse via radio, tv, web o pubblici esercizi.

Purtroppo ancora oggi molti artisti non conoscono questi diritti che spettano a loro e quindi non ne possono beneficiare.
Quest’anno si svolgeranno, nei giorni 22, 23 e 24 maggio, le elezioni degli organi collegiali del NUOVO IMAIE. Noi abbiamo deciso di candidarci, presentando la lista elettorale Professione Musica. Il nostro obiettivo è quello di tutelare i diritti di tutti gli artisti, per consentire ripartizioni dei diritti eque e trasparenti, per tutti.

Perchè nasce la lista PROFESSIONE MUSICA?

La lista Professione Musica trova la sua origine in una considerazione che è apparsa fin da subito chiara e determinante. Gli attuali organi di governo del NUOVO IMAIE, che, tranne alcuni casi, risultano costituiti quasi dalla nascita dell’Istituto pressoché dalle stesse persone, hanno dimostrato in questi anni una scarsa attuazione dei principii fondamentali dell’Istituto e, soprattutto, non hanno saputo cogliere le sfide che l’innovazione tecnologica e il mutamento della fruizione del prodotto artistico e le sue nuove modalità realizzative hanno oggi introdotto nel comparto musicale e audiovisivo.La lista Professione Musica, composta da personalità di rilievo ed esperti del settore, si propone di apportare all’Interno del NUOVO IMAIE le necessarie risorse in grado di adeguare l’Istituto ai tempi attuali. La lista è composta da persone con competenze professionali, tecniche, giuridiche ed operative ed è in grado di affrontare con innovazione, modernità e celerità le esigenze di tutti gli Artisti, Interpreti, Esecutori provenienti da tutto il mondo e di ogni genere artistico musicale.

Il programma elettorale

  • Migliorare e accelerare la raccolta dei diritti degli AIE provenienti dalle collecting dei produttori e dalla SIAE. Attualmente spesso capita infatti che tale raccolta avvenga in tempi lunghissimi, alcune volte anche in anni, nei totali e colpevoli accettazione e silenzio da parte degli attuali organi amministrativi del NUOVO IMAIE. Il nostro impegno è di ridurre i tempi di incasso a pochi giorni da quando le somme risultano disponibili dalle collecting.
  • Liquidare i diritti agli AIE entro i 15 giorni successivi all’incasso dei diritti provenienti dalle collecting e dalla SIAE. Attualmente il pagamento dei diritti avviene in tempi lunghissimi o spesso non avviene affatto a causa della inadeguatezza degli attuali sistemi di controllo e verifica.
  • Applicare correttamente i proventi con esatta identificazione ai sensi degli artt. 73 e seguenti della LDA.
  • Migliorare e snellire le procedure per l’accettazione dei nuovi iscritti e semplificare le procedure di controllo e conferma dei prodotti.
  • Incentivare il rapporto tra Istituto e Iscritti attraverso la creazione di uno sportello continuo, per assistere ogni singolo tra gli AIE, comprendendo e valutando le sue specifiche esigenze.
  • Assumere maggiori iniziative a sostegno degli AIE, adottando opportuni strumenti d’azione non solo durante le emergenze nazionali ma anche in momenti di difficoltà del settore.
  • Approntare maggiori strumenti di tutela degli AIE a garanzia della qualità e del reale status di Artista, Interprete, Esecutore, anche attraverso la creazione di una commissione ad hoc per la verifica del suddetto status.
  • Migliorare e rendere più efficace la presenza dell’istituto nelle istituzioni politiche centrali (Ministero) per indirizzare o sollecitare l’adozione di provvedimenti che si ritengono utili e necessari per la migliore tutele degli AIE.
  • Rendere più trasparente e visibile l’azione dell’Istituto e dei suoi organi, sia di amministrazione che di controllo e vigilanza.

Contattaci per rimanere sempre informato

Qui sotto potete vedere il nostro programma elettorale.
Se vuoi sostenerci ed usufruire dei nostri servizi gratuitamente scrivi a info@multiforce.it oppure chiama il 333 9139697 e sarai sempre informato sulle varie iniziative e novità.

 
 

News

La stampa parla di “Olé del Mar” e “Ci Penserò Domani”

La stampa celebra due brani che hanno toccato il cuore del pubblico: “Olé del Mar” dell’orchestra Marea di Cuori, un inno all’estate e alla libertà, e “Ci penserò domani” di Lucia Ostuni, un racconto emozionale su un amore mai dimenticato. Entrambi i brani sono prodotti da Multiforce e hanno ricevuto attenzione da magazine musicali, radio e testate online. In questa pagina trovi la rassegna stampa completa con tutti gli articoli e approfondimenti.

Leggi »

Viviana Laffranchi ed Enea Award Giovani 2025 Sanremo

La stampa celebra il successo di Viviana Laffranchi ed Enea, vincitori dell’Award Giovani 2025 di Sanremo con il brano Profumo di Blu. Bresciaoggi, Giornale di Brescia e altre testate raccontano questa emozionante vittoria, che ha visto madre e figlio conquistare il pubblico con una canzone toccante sul legame familiare. Il singolo, prodotto dall’etichetta Multiforce, sarà disponibile dal 7 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Leggi »

Award Giovani 2025: Tiziano Giupponi nella Giuria del Gran Gala per la Pace a Sanremo

L’Award Giovani 2025, parte del Gran Gala per la Pace a Sanremo, celebra giovani talenti emergenti nella musica. Tiziano Giupponi, fondatore della Multiforce e figura di spicco nel panorama musicale internazionale, farà parte della giuria. Oltre ai numerosi riconoscimenti, il vincitore avrà l’opportunità di pubblicare un singolo su tutte le piattaforme digitali, con la promozione curata dalla Multiforce. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025!

Leggi »
Per ora è tutto...