Record & Publishing Company
Tiziano Giupponi Produttore

Tiziano Giupponi, il produttore da 3 milioni di dischi

Tiziano Giupponi, produttore da 3 milioni di dischi, fondatore di Multiforce

Un lungo articolo apparso su Prima Bergamo ripercorre la lunghissima carriera di Tiziano Giupponi, fondatore di Multiforce, casa discografica che ha compiuto venti anni con al suo attivo oltre 3 milioni di dischi. Tra le produzioni di maggiore successo brani di Vasco Rossi, Zucchero, Pooh e 883.

Ecco il testo integrale dell’articolo:

Nel 2020 la casa discografica Multiforce ha compiuto vent’anni. La sua sede a Osio Sopra e a fondarla l’osiense Tiziano Giupponi. «Credo che i vicini di casa non sappiano esattamente cosa faccio. In questi anni infatti, pur avendo sempre vissuto a Osio Sopra, sono stato spesso lontano da casa e in giro per lavoro».

Tiziano Giupponi ha iniziato a suonare la chitarra quando aveva dieci anni, ma ha deciso di fare della musica la sua strada a diciotto. «L’anno in cui ho fatto il militare ha rappresentato un momento di riflessione sul mio futuro» racconta Tiziano. «Durante quel periodo di pensieri e ragionamenti, ho capito di dover ascoltare la mia passione e fare della musica il mio lavoro. Tornato dal militare, mi sono dedicato completamente alla musica. Intraprendenza, costanza e credo anche un briciolo di fortuna, sono stati gli ingredienti fondamentali, ma alla fine i risultati sono arrivati e così ho potuto davvero vivere di musica».

Non solo musicista, ma anche sound engineer, Tiziano ha realizzato album di alcuni artisti italiani e internazionali, tra i quali Drupi, Giorgio Faletti, Fabio Volo, Sabrina Salerno, Ian Tiegen. «Le persone che ho incontrato in questi anni sono state tante e con alcune ho avuto modo di coltivare amicizie e collaborazioni piene di gioie e soddisfazioni. Come chitarrista invece, nel 1999, ho formato il gruppo musicale che ha accompagnato Giorgia nel suo tour estivo». Tra i numerosi palchi, Tiziano è arrivato così all’Arena di Verona: «Ho suonato tanto e in giro per il mondo, ma L’arena di Verona ha qualcosa di magico. Su quel palco ti senti avvolto, letteralmente abbracciato, dal pubblico. È un’emozione davvero speciale e unica».

Dalle esperienze magiche su palchi rinomati, alle grandi soddisfazioni come sound engineer: «Grazie ad alcuni successi internazionali in qualità di autore e produttore ho iniziato a farmi conoscere nell’ambiente della dance music internazionale. Sono arrivato così a collaborazioni di calibro mondiale. A oggi conto oltre tre milioni di copie vendute». Fra le produzioni alle quali ha lavorato, Tiziano tiene a ricordare Can You Feel It di Matt Bianco, Oye Como Va di Tito Puente, Rewind con Vasco Rossi, Per colpa di chi di Zucchero, ma anche Canterò per te dei Pooh e La regola dell’amico degli 883.

«Nel 2000-2001 sono stato invitato come docente all’Accademia di Sanremo. Ho tenuto corsi per i ragazzi in qualità di editore e discografico. Nel mentre, proprio in quegli anni stava nascendo la mia casa discografica Multiforce». Un nome nato dall’idea di voler suggerire come nulla nella musica possa essere fatto da solo, ma importante è il lavoro e la collaborazione di tutti. «Multiforce è nata un po’ sui due piedi. In precedenza, avevo già creato alcune etichette insieme ad altri collaboratori, ma a un certo punto ho sentito la necessità di mettere ordine e organizzare qualcosa di mio. Multiforce si pone come realtà discografica ed editoriale indipendente. Cerchiamo di distinguerci per originalità, melodie raffinate, la ricerca di nuovi sound e forme di comunicazione, non in ultimo, la capacità di emozionare.

Oltre che in Italia, a Osio Sopra, Multiforce ha sede in Francia e in Svizzera, dove produciamo artisti del territorio. Attualmente, sotto Multiforce ci sono dieci etichette di diversi generi musicali: Libera nota, Air 2 music, Silente, Contamination, Street force, E2 dance production, Libera records Multiforce , Air music, Brembo music (no logo music). Di certo in questi vent’anni abbiamo lavorato molto.

Nel 2020 la pandemia ci ha posto nuovi ostacoli e anche il 2021 si prospetta come un anno complesso. Tuttavia, noi non intendiamo fermarci, ma continuare a creare adattandoci con flessibilità alle nuove esigenze e migliorando sempre: l’importante è non scoraggiarsi e non fermarsi!».

News

La stampa parla di “Olé del Mar” e “Ci Penserò Domani”

La stampa celebra due brani che hanno toccato il cuore del pubblico: “Olé del Mar” dell’orchestra Marea di Cuori, un inno all’estate e alla libertà, e “Ci penserò domani” di Lucia Ostuni, un racconto emozionale su un amore mai dimenticato. Entrambi i brani sono prodotti da Multiforce e hanno ricevuto attenzione da magazine musicali, radio e testate online. In questa pagina trovi la rassegna stampa completa con tutti gli articoli e approfondimenti.

Leggi »

Viviana Laffranchi ed Enea Award Giovani 2025 Sanremo

La stampa celebra il successo di Viviana Laffranchi ed Enea, vincitori dell’Award Giovani 2025 di Sanremo con il brano Profumo di Blu. Bresciaoggi, Giornale di Brescia e altre testate raccontano questa emozionante vittoria, che ha visto madre e figlio conquistare il pubblico con una canzone toccante sul legame familiare. Il singolo, prodotto dall’etichetta Multiforce, sarà disponibile dal 7 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Leggi »

Award Giovani 2025: Tiziano Giupponi nella Giuria del Gran Gala per la Pace a Sanremo

L’Award Giovani 2025, parte del Gran Gala per la Pace a Sanremo, celebra giovani talenti emergenti nella musica. Tiziano Giupponi, fondatore della Multiforce e figura di spicco nel panorama musicale internazionale, farà parte della giuria. Oltre ai numerosi riconoscimenti, il vincitore avrà l’opportunità di pubblicare un singolo su tutte le piattaforme digitali, con la promozione curata dalla Multiforce. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025!

Leggi »
Per ora è tutto...