Record & Publishing Company
contributi DL Cura Italia SIAE per esecutori interpreti autori

Replica della SIAE alla procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE avviata da Meta

Riportiamo qui di seguito quanto contenuto sul sito della SIAE

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE dalle sue piattaforme. SIAE: “scelta unilaterale e incomprensibile”

Comunicato stampa di SIAE del 16.03.2023

La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.
A SIAE viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio. Tale posizione, unitamente al rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo, è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti.
Colpisce questa decisione, considerata la negoziazione in corso, e comunque la piena disponibilità di SIAE a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. Tale apertura è dimostrata dal fatto che SIAE ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023.
SIAE non accetterà imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana.

News

La stampa parla di “Olé del Mar” e “Ci Penserò Domani”

La stampa celebra due brani che hanno toccato il cuore del pubblico: “Olé del Mar” dell’orchestra Marea di Cuori, un inno all’estate e alla libertà, e “Ci penserò domani” di Lucia Ostuni, un racconto emozionale su un amore mai dimenticato. Entrambi i brani sono prodotti da Multiforce e hanno ricevuto attenzione da magazine musicali, radio e testate online. In questa pagina trovi la rassegna stampa completa con tutti gli articoli e approfondimenti.

Leggi »

Viviana Laffranchi ed Enea Award Giovani 2025 Sanremo

La stampa celebra il successo di Viviana Laffranchi ed Enea, vincitori dell’Award Giovani 2025 di Sanremo con il brano Profumo di Blu. Bresciaoggi, Giornale di Brescia e altre testate raccontano questa emozionante vittoria, che ha visto madre e figlio conquistare il pubblico con una canzone toccante sul legame familiare. Il singolo, prodotto dall’etichetta Multiforce, sarà disponibile dal 7 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Leggi »

Award Giovani 2025: Tiziano Giupponi nella Giuria del Gran Gala per la Pace a Sanremo

L’Award Giovani 2025, parte del Gran Gala per la Pace a Sanremo, celebra giovani talenti emergenti nella musica. Tiziano Giupponi, fondatore della Multiforce e figura di spicco nel panorama musicale internazionale, farà parte della giuria. Oltre ai numerosi riconoscimenti, il vincitore avrà l’opportunità di pubblicare un singolo su tutte le piattaforme digitali, con la promozione curata dalla Multiforce. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025!

Leggi »
Per ora è tutto...