Record & Publishing Company

Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022: al via le domande

Riportiamo di seguito le indicazioni rilasciate dal NuovoIMAIE per poter inoltrare le domande relative al Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022:

A partire da mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 10.00, e fino alle ore 24.00 di lunedì 20 giugno 2022, sarà possibile presentare la domanda di accesso al Fondo di Sostegno Redditi Artisti 2022 per cui il NUOVO IMAIE ha stanziato un totale di 1.200.000,00 euro per gli artisti soci e mandanti dei settori Audiovisivo e Musica.

Nello specifico, per il settore dell’Audiovisivo lo stanziamento ammonta a euro 1.000.000,00 e per quello della Musica a euro 200.000,00.

L’entità del bonus dipenderà dal numero delle domande pervenute. 

Potranno presentare la richiesta di sostegno solo i soci e i mandanti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Iscrizione al NUOVO IMAIE da almeno un anno dalla data di presentazione della domanda al Fondo. 
  • Aver compiuto 50 anni, se appartenenti alla sezione Audiovisivo.
  • Aver compiuto 60 anni, se appartenenti alla sezione Musica.
  • Avere determinate caratteristiche di reddito e di attività artistica.    

Per conoscere con precisione tutti i requisiti per accedere al Fondo di Sostegno Redditi 2022 del settore Audiovisivo leggi qui 

👉 https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2022/04/Fondo-di-sostegno-redditi-Artisti-2022-AUDIOVISIVO.pdf.

Per conoscere con precisione tutti i requisiti per accedere al Fondo di Sostegno Redditi 2022 del settore Musica leggi qui 

👉 https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2022/04/Fondo-di-sostegno-redditi-Artisti-2022-MUSICA.pdf.

La richiesta di contributo si potrà effettuare esclusivamente attraverso il Portale Artisti e per i soli Artisti in possesso dei requisiti.

Per aiutarti nella compilazione della domanda abbiamo realizzato questi due video tutorial, rispettivamente per i due settori di appartenenza.

Guarda il video tutorial settore Musica

Guarda il video tutorial settore Audiovisivo

News

La stampa parla di “Olé del Mar” e “Ci Penserò Domani”

La stampa celebra due brani che hanno toccato il cuore del pubblico: “Olé del Mar” dell’orchestra Marea di Cuori, un inno all’estate e alla libertà, e “Ci penserò domani” di Lucia Ostuni, un racconto emozionale su un amore mai dimenticato. Entrambi i brani sono prodotti da Multiforce e hanno ricevuto attenzione da magazine musicali, radio e testate online. In questa pagina trovi la rassegna stampa completa con tutti gli articoli e approfondimenti.

Leggi »

Viviana Laffranchi ed Enea Award Giovani 2025 Sanremo

La stampa celebra il successo di Viviana Laffranchi ed Enea, vincitori dell’Award Giovani 2025 di Sanremo con il brano Profumo di Blu. Bresciaoggi, Giornale di Brescia e altre testate raccontano questa emozionante vittoria, che ha visto madre e figlio conquistare il pubblico con una canzone toccante sul legame familiare. Il singolo, prodotto dall’etichetta Multiforce, sarà disponibile dal 7 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Leggi »

Award Giovani 2025: Tiziano Giupponi nella Giuria del Gran Gala per la Pace a Sanremo

L’Award Giovani 2025, parte del Gran Gala per la Pace a Sanremo, celebra giovani talenti emergenti nella musica. Tiziano Giupponi, fondatore della Multiforce e figura di spicco nel panorama musicale internazionale, farà parte della giuria. Oltre ai numerosi riconoscimenti, il vincitore avrà l’opportunità di pubblicare un singolo su tutte le piattaforme digitali, con la promozione curata dalla Multiforce. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025!

Leggi »
Per ora è tutto...